Capacità superiori
È perché Sierra, grazie al suo acuto senso dell’olfatto, si è resa conto che c’era qualcosa che non andava nella sua proprietaria. Era un cane che fungeva da sistema di allarme sanitario, un fenomeno ben noto.

Ad esempio, il quotidiano britannico The Guardian ha pubblicato un articolo nel 2018 in cui si riportava che nel 2015, due pastori tedeschi sono stati addestrati da ricercatori italiani ad annusare campioni di urina alla ricerca di segni di cancro alla prostata.
“I cani avevano ragione il 90 per cento delle volte, mentre il test del sangue PSA standard non è considerato abbastanza affidabile per lo screening”, ha riportato l’articolo.